I cambiamenti climatici e il degrado ambientale costituiscono una minaccia enorme per l'Europa e per il mondo. Per superare queste sfide, il Green Deal europeo trasformerà l'UE in un'economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva, garantendo che:
- nel 2050 non siano più generate emissioni nette di gas a effetto serra
- la crescita economica venga dissociata dall'uso delle risorse
- nessuna persona e nessun luogo siano trascurati.
Il Green Deal europeo è anche la nostra ancora di salvezza per lasciarci alle spalle la pandemia di COVID-19. Un terzo dei 1 800 miliardi di euro di investimenti del piano per la ripresa NextGenerationEU e il bilancio settennale dell'UE finanzieranno il Green Deal europeo.
La Commissione europea ha adottato una serie di proposte per trasformare le politiche dell'UE in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità in modo da ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Maggiori informazioni sulla realizzazione del Green Deal europeo.
Highlight

16 March 2023 - The Green Deal Industrial Plan supports the transition to climate neutrality by enhancing the competitiveness of Europe's net-zero industry. In March, three of its key proposals were presented: the European Critical Raw Materials Act, the Net-Zero Industry Act and the reform of the electricity market design. These will support the Plan by helping create a simpler and more predictable regulatory environment for clean technologies to either find or secure their home in the EU.
Dati essenziali
I vantaggi del Green Deal europeo
Il Green Deal europeo accrescerà il benessere e migliorerà la salute dei cittadini e delle generazioni future offrendo:
aria e acqua pulite, suolo sano e biodiversità
edifici ristrutturati ed efficienti sotto il profilo energetico
alimenti sani e a prezzi accessibili
più trasporti pubblici
energia più pulita e innovazione tecnologica pulita all'avanguardia
prodotti più duraturi che possono essere riparati, riciclati e riutilizzati
posti di lavoro e formazioni professionali adeguati alle esigenze future della transizione ecologica
un'industria competitiva e resiliente a livello mondiale

REPowerEU
Energia sicura, sostenibile e a prezzi accessibili per l'Europa

Clima
Diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050

Energia
Una transizione energetica pulita ed efficiente

Ambiente e oceani
Proteggere la biodiversità e gli ecosistemi

Agricoltura
Un sistema alimentare sano per le persone e il pianeta

Trasporti
Fornire trasporti efficienti, sicuri e rispettosi dell'ambiente

Industria
Una strategia industriale per un'Europa competitiva, verde e digitale

Ricerca e innovazione
Il loro ruolo nella promozione del cambiamento trasformativo

Finanziamenti e sviluppo regionale
Investimenti sostenibili per la realizzazione del Green Deal europeo.

Nuovo Bauhaus europeo
Un'iniziativa creativa e interdisciplinare che collega il Green Deal europeo ai nostri spazi ed esperienze di vita
Calendario
- 14 febbraio 2023
La Commissione propone l'obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani a partire dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni dei nuovi camion entro il 2040
- 13 febbraio 2023
La Commissione propone norme sull'idrogeno rinnovabile
- 24 gennaio 2023
Presentazione di un nuovo patto per gli impollinatori inteso ad porre un freno all'allarmante declino degli insetti impollinatori selvatici in Europa.
- 18 dicembre 2022
Accordo dell'UE per rafforzare e ampliare lo scambio di quote di emissione e istituire un Fondo sociale per il clima per aiutare le persone nella transizione
- 9 dicembre 2022
Concordate nuove norme sull'applicazione dell'EU ETS nel settore del trasporto aereo
- 6 dicembre 2022
Accordo su un regolamento per combattere la deforestazione e il degrado forestale mondiali causati dalla produzione e dal consumo dell'UE
- 15 novembre 2022
- 27 ottobre 2022
Il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo politico provvisorio su livelli più rigorosi di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le autovetture e i furgoni nuovi
- 26 ottobre 2022
La Commissione propone norme più severe contro l'inquinamento di aria e acqua
- 15 settembre 2022
Proposta di un intervento di emergenza sul mercato per ridurre le bollette degli europei
- 20 luglio 2022
Proposta "Risparmiare gas per un inverno sicuro"
- 22 giugno 2022
- 18 maggio 2022
Piano REPowerEU: energia sicura, sostenibile e a prezzi accessibili per l'Europa
- 22 aprile 2022
La Commissione europea aderisce al patto europeo per il clima e si impegna a rendere le sue operazioni climaticamente neutre entro il 2030
- 8 marzo 2022
REPowerEU: azione europea comune per un'energia più sicura, più sostenibile e a prezzi più accessibili
- 15 settembre 2021
- 14 luglio 2021
- 17 maggio 2021
- 12 maggio 2021
- 25 marzo 2021
- 24 febbraio 2021
- 18 gennaio 2021
- 10 dicembre 2020
- 9 dicembre 2020
- 19 novembre 2020
- 17 settembre 2020
Presentazione del piano degli obiettivi climatici 2030
- 8 luglio 2020
Adozione delle strategie dell'UE per l'integrazione dei sistemi energetici e per l'idrogeno per preparare la strada verso un settore energetico pienamente decarbonizzato, più efficiente e interconnesso
- 20 maggio 2020
Presentazione della strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030 per proteggere le risorse naturali fragili del nostro pianeta
Presentazione della strategia "Dal produttore al consumatore" per rendere i sistemi alimentari più sostenibili
- 11 marzo 2020
Proposta di un piano d'azione per l'economia circolare incentrato sull'uso sostenibile delle risorse
- 10 marzo 2020
Adozione della strategia industriale europea, un piano per un'economia pronta per il futuro
- 4 marzo 2020
Proposta per una legge europea sul clima al fine di garantire un‘Unione europea a impatto climatico zero entro il 2050
Consultazione pubblica (aperta fino al 17 giugno 2020) sul patto europeo per il clima, che riunisce le regioni, le comunità locali, la società civile, le imprese e le scuole
- 14 gennaio 2020
Presentazione del piano di investimenti del Green Deal europeo e delmeccanismo per una transizione giusta
- 11 dicembre 2019
Presentazione del Green Deal europeo
Documenti
Realizzare il Green Deal europeo
Schede informative - Realizzare il Green Deal europeo
Schede informative sul Green Deal europeo
Una presentazione chiara e completa delle aree tematiche che stanno plasmando il Green Deal europeo
- Scaricaбългарски
- Scaricaespañol
- Scaricačeština
- Scaricadansk
- ScaricaDeutsch
- Scaricaeesti
- Scaricaελληνικά
- ScaricaEnglish
- Scaricafrançais
- Scaricahrvatski
- Scaricalatviešu
- Scaricalietuvių
- Scaricamagyar
- ScaricaMalti
- ScaricaNederlands
- Scaricapolski
- Scaricaportuguês
- Scaricaromână
- Scaricaslovenčina
- Scaricaslovenščina
- Scaricasuomi
- Scaricasvenska