Passa ai contenuti principali
Commissione europea

Sostenere le persone e rafforzare le nostre società e il nostro modello sociale

In sintesi

Il modello sociale dell'Europa, unico nel suo genere, si fonda sulla creazione della prosperità e sulla necessità di garantire che nessuno venga lasciato indietro. Abbiamo ottenuto risultati importanti, ma molto resta ancora da fare. Le crisi degli ultimi anni hanno inciso sul tenore di vita di numerosi europei. La mancanza di alloggi a prezzi contenuti, la difficoltà di accedere ai servizi essenziali, la povertà e le disuguaglianze di opportunità rischiano di danneggiare i legami che ci tengono uniti.

Le nostre società ed economie continueranno a evolversi. Dobbiamo pertanto concentrare gli sforzi per sostenere e migliorare la qualità della vita di cui godiamo oggi. Nei prossimi cinque anni la Commissione europea si adopererà per promuovere l'equità sociale, rafforzare la coesione sociale e regionale e garantire pari opportunità per tutti.

Cosa ne pensano gli europei

88%
La percentuale di cittadini per cui un'Europa sociale è importante a livello personale
54%
La percentuale di cittadini che ritiene che entro il 2030 l'Europa sarà più sociale
Tenore di vita
L'aspetto considerato la priorità sociale più importante per l'UE

Obiettivi

  • Icon_orange
    Offrire opportunità, stabilità e benessere a tutti
  • Icon_orange
    Rafforzare il nostro modello di mercato sociale

    per garantire una transizione giusta per tutti

  • Icon_orange
    Contrastare le disuguaglianze, le disparità regionali e le discriminazioni

Come conseguiremo i nostri obiettivi

Nei prossimi anni ci impegneremo a:

Promuovere l'equità sociale nell'economia moderna

Riportare l'unità nelle nostre società e sostenere i giovani

Costruire un'Unione dell'uguaglianza

Progressi finora compiuti

Segui gli aggiornamenti sui progressi delle nuove iniziative, delle proposte legislative e delle modifiche legislative nell'ambito di questa priorità.

  1. marzo 2025
    Firma di un patto comune per rafforzare il dialogo sociale in Europa

    Firma di un patto comune per il dialogo sociale europeo volto a rafforzare il ruolo delle parti sociali nella definizione delle politiche che interessano il mercato del lavoro, l'occupazione e le questioni sociali

    La Commissione definisce la sua tabella di marcia per i diritti delle donne

  2. gennaio 2024
    Vertice delle parti sociali di Val Duchesse

    Vertice di Val Duchesse: l'UE e le parti sociali s'impegnano a rafforzare il dialogo sociale

  3. novembre 2023
    La Commissione istituisce una rete dell'UE per la prevenzione della violenza di genere e della violenza domestica.

In primo piano

Chi è competente

Portrait of Roxana Mînzatu

Vicepresidente esecutiva per i Diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione

Portrait of Hadja Lahbib

Commissaria per la Parità e per la Preparazione e la gestione delle crisi

Portrait of Michael McGrath

Commissario per la Democrazia, la giustizia, lo Stato di diritto e la tutela dei consumatori

Portrait of Glenn Micallef

Commissario per l'Equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport