Preservare l'ambiente
I mari, gli oceani e l'ambiente europei sono una fonte di ricchezza naturale ed economica per l'Europa. Dobbiamo preservarli e proteggerli per garantire che continuino a sostenerci in futuro.
Le priorità del Green Deal europeo comprendono:
- proteggere la biodiversità e gli ecosistemi
- ridurre l'inquinamento dell'aria, delle acque e del suolo
- favorire la transizione verso un'economia circolare
- migliorate la gestione dei rifiuti
- garantire la sostenibilità dell'economia blu e dei settori della pesca.
Lavorando su questi settori chiave, l'UE migliorerà la salute e la qualità della vita dei cittadini, affronterà i problemi ambientali e ridurrà le emissioni di gas a effetto serra.
La Commissione europea ha adottato una serie di proposte per trasformare le politiche dell'UE in materia di clima, energia, trasporti e fiscalità in modo da ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Maggiori informazioni sulla realizzazione del Green Deal europeo.
In primo piano

26 ottobre - Per ridurre ulteriormente l'inquinamento atmosferico e idrico, la Commissione ha proposto sia di rendere più rigorosi i livelli consentiti di inquinanti sia di migliorarne l'applicazione, per garantire che gli obiettivi di riduzione dell'inquinamento possano essere raggiunti nella pratica. Queste proposte sono essenziali per raggiungere l'obiettivo "inquinamento zero" del Green Deal europeo volto ad ottenere un ambiente privo di inquinanti nocivi entro il 2050.