Obiettivi
Il quadro di valutazione UE della giustizia, che rientra fra gli strumenti dell'Unione europea per lo Stato di diritto e offre un contributo fondamentale al semestre europeo, presenta una panoramica annuale degli indicatori riguardanti l'efficienza, la qualità e l'indipendenza dei sistemi giudiziari. Il suo scopo è aiutare gli Stati membri a migliorare l'efficacia dei rispettivi sistemi giudiziari nazionali fornendo dati oggettivi, affidabili e comparabili.
Per attuare il diritto dell'Unione e preservare lo Stato di diritto e i valori su cui si fonda l'UE è fondamentale disporre di sistemi giudiziari efficaci che garantiscano alle persone e alle imprese la possibilità di godere pienamente dei loro diritti, rafforzino la fiducia reciproca e contribuiscano a creare un contesto favorevole agli affari e agli investimenti.
Il quadro di valutazione UE della giustizia è una delle fonti di informazioni per la relazione annuale sullo Stato di diritto. Le sue conclusioni confluiscono inoltre nelle valutazioni specifiche per paese previste dal semestre europeo - il ciclo annuale di coordinamento delle politiche economiche dell'UE - nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza e nel contesto dell'applicazione del regolamento sulla condizionalità dello Stato di diritto.
Quadro di valutazione
- 11 GIUGNO 2024
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2024 in tutte le lingue
- 8 GIUGNO 2023
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2023 in tutte le lingue
- 19 MAGGIO 2022
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2022 in tutte le lingue
- 8 LUGLIO 2021
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2021 in tutte le lingue
- 10 LUGLIO 2020
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2020 in tutte le lingue
- 20 MAGGIO 2019
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2019 in tutte le lingue
- 27 MAGGIO 2018
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2018 in tutte le lingue
- 10 APRILE 2017
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2017 in tutte le lingue
- 1 GENNAIO 2016
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2016 in tutte le lingue
- 1 GENNAIO 2015
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2015 in tutte le lingue
- 1 GENNAIO 2014
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2014 in tutte le lingue
- 1 GENNAIO 2013
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2013 in tutte le lingue
Schede informative
- 19 MAGGIO 2022
- 20 MAGGIO 2022
- 8 LUGLIO 2021
- 10 LUGLIO 2020
- 10 LUGLIO 2020
- 26 APRILE 2019
- 26 APRILE 2019
- 27 MAGGIO 2018
- 27 MAGGIO 2018
- 10 APRILE 2017
- 10 APRILE 2017
- 11 APRILE 2016
- 11 APRILE 2016
- 10 APRILE 2015
- 10 APRILE 2015
Eurobarometro
Link to the final report of 2022, country factsheets and data
Link to the final report of 2022, country factsheets and data
Link to the final report of 2021, country factsheets and data
Link to the final report of 2021, country factsheets and data
Documents
- Study
- Direzione generale della Giustizia e dei consumatori
Facts and figures from the CEPEJ questionnaires 2012 to 2020
- Study
- Direzione generale della Giustizia e dei consumatori
Facts and figures from the CEPEJ questionnaires 2010-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019
- Study
- Direzione generale della Giustizia e dei consumatori
Facts and figures from the CEPEJ questionnaires 2010-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018
- Study
- Direzione generale della Giustizia e dei consumatori
Facts and figures from the CEPEJ questionnaires 2010-2012-2013-2014-2015-2016-2017
- Study
- Direzione generale della Giustizia e dei consumatori
Facts and figures from the CEPEJ questionnaires 2010-2012-2013-2014-2015-2016