Policies
Unione dei mercati dei capitali
L’Unione creerà un mercato dei capitali integrato nell’UE e un sistema finanziario più diversificato che libererà capitali in tutta l’Europa.
Unione bancaria
La BCE è ora la principale responsabile della vigilanza delle banche della zona euro. Il nuovo meccanismo dovrà garantire una risoluzione ordinata delle banche in dissesto senza denaro pubblico.
Norme comuni per le banche
Le norme per gli istituti finanziari nell’UE stabiliscono i requisiti patrimoniali per le banche, tutelano meglio i risparmiatori e disciplinano i fallimenti bancari.
Servizi finanziari al dettaglio
La Commissione intende approfondire il mercato unico dell’UE dei servizi finanziari e farlo funzionare in modo più efficace per i consumatori e gli investitori al dettaglio.
Strumenti finanziari
Migliore governance degli strumenti finanziari, negoziazione di titoli e fondi di investimento e legislazione per affrontare l’eccessiva volatilità nei mercati finanziari.
Auditing of companies' financial statements
EU rules in this area aim to strengthen the quality of statutory audit, restoring the confidence of investors in audited financial statements.
Company reporting
Companies operating in the EU should disclose certain information about their finances and how they operate in reports for transparency purposes.
Sustainable finance
The Commission wants to boost the role of finance in achieving a greener and more sustainable economy.
Digital finance
New financial technologies (FinTech) can facilitate access to financial services and improve the efficiency of the financial system.
EU sanctions (restrictive measures)
The EU intervenes when necessary to prevent conflict or respond to emerging or actual crises.
Anti-money laundering and countering the financing of terrorism
Fighting money laundering and terrorist financing contributes to global security, integrity of the financial system and sustainable growth.
Sostegno alle riforme del settore finanziario
La Commissione fornisce un sostegno tecnico agli Stati membri dell'UE per portare avanti un'ampia gamma di riforme nel settore finanziario.