Un'Europa più forte nel mondo - Commissione europea
Passa ai contenuti principali
alt=""
Un'Europa più forte nel mondo

Rafforzare la nostra leadership mondiale responsabile

Di cosa si tratta

In evidenza

I dati dell'azione globale

300 miliardi di euro
per la strategia Global Gateway fino al 2027
1,8 miliardi
di dosi di vaccino anti COVID-19 inviate a 165 paesi
Quasi 124 miliardi di euro
sostegno totale dell'UE all'Ucraina dall'inizio della guerra di aggressione della Russia

A cosa stiamo lavorando

Humanitarian air bridge operation

Reazione dell'UE a seguito degli attacchi terroristici di Hamas contro Israele e sostegno ai palestinesi

wheat field

Misure per garantire il ripristino della sicurezza alimentare mondiale attraverso la cooperazione internazionale.

global gateway

La strategia della Commissione finalizzata a creare alleanze per la connettività in tutto il mondo per stimolare il commercio e gli investimenti

Cronologia

  1. 3 luglio 2024

    Il Canada aderisce al programma Orizzonte Europa

  2. 11 giugno 2024

    L'UE firma nuove convenzioni di garanzia e di sovvenzione per 1,4 miliardi di euro per sostenere la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina

  3. 28 maggio 2024
  4. 27 maggio 2024

    Durante la conferenza di Bruxelles l'UE si impegna a stanziare 2,12 miliardi di euro a sostegno del futuro della Siria e della regione

  5. 1 maggio 2024
  6. 1 maggio 2024

    L'UE celebra il 20ºanniversario dell'allargamento del 2004

  7. 26 aprile 2024
  8. 15 aprile 2024

    L'UE si impegna a stanziare 896 milioni di euro in finanziamenti umanitari e allo sviluppo per il Sudan

  9. 22 marzo 2024

    Morte di Alexei Navalny: l'UE sanziona 33 persone e due entità nell'ambito del suo regime globale di sanzioni in materia di diritti umani

  10. 21 marzo 2024

    Il Consiglio europeo decide di avviare i negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina.

  11. 20 marzo 2024

    La Commissione adotta una comunicazione sulle riforme e revisioni strategiche pre-allargamento per preparare l'Unione europea ai futuri allargamenti

  12. 17 marzo 2024
  13. 15 marzo 2024

    La Commissione stanzia 500 milioni di euro per aumentare la produzione di munizioni, su un totale di 2 miliardi destinati a rafforzare il settore della difesa dell'UE

  14. 12 marzo 2024

    La Commissione propone di avviare negoziati di adesione all'UE con la Bosnia-Erzegovina

  15. 23 febbraio 2024
  16. 19 febbraio 2024

    L'UE avvia EUNAVFOR ASPIDES, un'operazione di sicurezza marittima intesa a ripristinare e salvaguardare la libertà di navigazione nel Mar Rosso e nel Golfo Persico

  17. 6 febbraio 2024

    Accordo politico sullo strumento per l'Ucraina

  18. 18 dicembre 2023
  19. 13 dicembre 2023

    UE-Cile: firmati accordi commerciali e politici moderni e ambiziosi

  20. 7 dicembre 2023
  21. 23 novembre 2023
  22. 8 novembre 2023

    La Commissione adotta il pacchetto allargamento 2023

  23. 8 novembre 2023
  24. 16 ottobre 2023

    L'UE istituisce un ponte aereo umanitario per fornire aiuti a Gaza 

  25. 15 settembre 2023

    Delegazione dell'UE alla 78a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite per mobilitare l'azione globale e rilanciare la solidarietà

  26. 18 luglio 2023
  27. 28 giugno 2023

    Adozione di una comunicazione comune che illustra in che modo l'UE affronterà il crescente impatto dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale nei settori della pace, della sicurezza e della difesa

  28. 23 giugno 2023
  29. 15 giugno 2023

    In occasione della 7a conferenza di Bruxelles sul tema "Sostenere il futuro della Siria e della regione" la comunità internazionale mobilita 5,6 miliardi di euro

  30. 23 maggio 2023
  31. 22 maggio 2023

    Il 10º vertice UE-Repubblica di Corea si svolge a Seoul

  32. 22 maggio 2023

    L'UE rafforza le missioni civili per rispondere meglio alle crisi in tutto il mondo

  33. 4 maggio 2023

    La Commissione adotta la normativa a sostegno della produzione di munizioni per consentire la consegna urgente di munizioni e missili all'Ucraina

  34. 3 maggio 2023

    La Commissione europea presenta una serie di proposte per combattere la corruzione nell'UE e nel mondo

  35. 28 aprile 2023

    Sudan: l'UE stanzia aiuti umanitari d'emergenza

  36. 27 aprile 2023

    Global Gateway: la Commissione e la BEI annunciano l'erogazione di fondi per un valore di 18 miliardi di euro per stimolare gli investimenti a favore del clima e della sostenibilità economica

  37. 24 aprile 2023

    Moldova: l'UE istituisce una missione civile per migliorare la resilienza del settore della sicurezza

  38. 20 marzo 2023

    L'UE e la comunità internazionale s'impegnano a stanziare 7 miliardi di euro alla conferenza internazionale dei donatori "Insieme per le popolazioni di Turchia e Siria"

  39. 16 marzo 2023

    Avvio della task force UE-NATO per rafforzare la nostra resilienza e la protezione delle infrastrutture critiche

  40. 14 marzo 2023

    Global Gateway: l'UE e i partner dell'America latina e dei Caraibi lanciano l'alleanza digitale UE-ALC

  41. 10 marzo 2023

    La Commissione e l'alto rappresentante presentano la strategia spaziale europea per la sicurezza e la difesa

  42. 10 marzo 2023

    L'UE aggiorna la strategia per proteggere il settore marittimo dalle nuove minacce

  43. 28 febbraio 2023

    Global Gateway: firmato un accordo tra la BEI e la Commissione europea per stimolare gli investimenti del settore privato nei paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico

  44. 20 febbraio 2023

    L'UE avvia una missione civile in Armenia per contribuire alla stabilità nelle zone di frontiera

  45. 4 febbraio 2023

    Ucraina: l'UE e i partner del G7 concordano un tetto sui prezzi dei prodotti petroliferi russi

  46. 3 febbraio 2023
  47. 2 febbraio 2023

    Il collegio dei commissari si reca a Kiev per rafforzare il sostegno dell'UE e la cooperazione settoriale con l'Ucraina

  48. 10 gennaio 2023

    L'UE e la NATO firmano una nuova dichiarazione comune sulla cooperazione

  49. 16 dicembre 2022
  50. 14 dicembre 2022
  51. 9 dicembre 2022

    L'UE e il Cile concludono i negoziati sull'accordo quadro avanzato UE-Cile

  52. 3 novembre 2022

    Vertice del processo di Berlino: pacchetto di sostegno per l'energia da 1 miliardo di euro a favore dei Balcani occidentali

  53. 6 ottobre 2022
  54. 19 luglio 2022

    L'Unione europea avvia i negoziati di adesione con l'Albania e la Macedonia del Nord

  55. 30 giugno 2022

    Conclusione dei negoziati per un accordo commerciale globale tra l'UE e la Nuova Zelanda

  56. 23 giugno 2022

    I leader dell'UE concedono lo status di paese candidato all'Ucraina e alla Moldova e riconoscono la prospettiva europea della Georgia.

  57. 23 giugno 2022

    Riunione dei leader UE-Balcani occidentali a Bruxelles

  58. 3 giugno 2022
  59. 12 maggio 2022
  60. 1º aprile 2022
  61. 26 novembre 2021
  62. 12 ottobre 2021
  63. 15 luglio 2020
  64. 22 giugno 2020

Settori d'intervento

Intensificare la cooperazione fra l'UE e l'Africa attraverso partenariati in cinque settori chiave

Rafforzare la prosperità, la stabilità, la sicurezza e la cooperazione a livello regionale

L'UE aiuta le imprese a sfruttare al meglio le opportunità globali per garantire prosperità, competitività equa e investimenti

Documenti