La Commissione europea coordina una risposta comune europea alla pandemia di coronavirus. Stiamo agendo con determinazione per rafforzare i settori della sanlute pubblica e attenuare l'impatto socioeconomico nell'Unione europea. Stiamo mobilitando tutti i mezzi a nostra disposizione per aiutare gli Stati membri a coordinare le risposte nazionali e forniamo informazioni oggettive sulla diffusione del virus e sugli sforzi che risultano efficaci per contenerlo.
La presidente von der Leyen ha istituito un team di risposta al coronavirus a livello politico per coordinare la risposta alla pandemia.
In questo periodo di crisi, in tutta l'Unione europea, i paesi, le regioni e le città stanno tendendo la mano ai loro vicini e viene fornita assistenza ai più bisognosi con donazioni di dispositivi di protezione come maschere, cure trasfrontaliere di pazienti malati e interventi per riportare a casa i cittadini rimasti bloccati all'estero. Questa è l'espressione migliore della solidarietà europea.
Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei
Un vaccino sicuro ed efficace è la nostra arma migliore per sconfiggere il coronavirus e tornare alla vita normale.
La Commissione europea ha lavorato instancabilmente per garantire dosi di potenziali vaccini, da condividere con tutti.
In evidenza

L'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) della Commissione ha firmato un contratto quadro di aggiudicazione congiunta per la fornitura di Paxlovid, un inibitore della proteasi per il trattamento di pazienti a rischio di sviluppare una malattia grave da COVID-19. Il contratto è stato firmato con l'azienda farmaceutica Pfizer e avrà una durata iniziale di 12 mesi.