Actions
Partenariato orientale
Il partenariato orientale intende rafforzare le relazioni fra l'UE e sei paesi vicini orientali: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldova e Ucraina.
Vicinato meridionale
La cooperazione con il vicinato meridionale comprende dieci paesi partner: Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina*, Siria e Tunisia.
Cooperazione con i paesi situati lungo le frontiere esterne dell’UE
La cooperazione transfrontaliera sostiene lo sviluppo sostenibile lungo le frontiere esterne dell'UE, contribuisce a ridurre le differenze nel tenore di vita e ad affrontare le sfide comuni.
Cooperazione a livello di vicinato
A complemento dei programmi di cooperazione bilaterale e regionale, sono stati istituiti anche programmi di cooperazione a livello di vicinato in quanto alcune attività di aiuto possono essere gestite in modo più efficiente e flessibile a livello interregionale.
Objectives
- stabilising neighbouring countries through economic development, employability and youth, transport and energy connectivity, migration, mobility and security
- promoting key EU interests of good governance, democracy, rule of law and human rights
- facilitating cooperation at regional level: Eastern Partnership, Union for the Mediterranean
Context
The European neighbourhood policy offers a framework for more effective and stronger partnerships with the EU's eastern and southern neighbours, based on common interests and action on both sides.
The EU promotes stability and fosters cooperation with the countries concerned by providing financial support through the European Neighbourhood Instrument.