Novità
Ms. Stella Kyriakides in Stockholm Sweden; Opens the high-level conference Europe's Beating Cancer Plan: "Eradicating Inequalities within Cancer Care", jointly organised by the Swedish Presidency and the European Commission
Press Statement by Commissioner Stella Kyriakides during her visit to South Africa
Ms Stella Kyriakides in Cape Town, South Africa: visits the WHO mRNA vaccine hub; visits the Biovac Institute
Ms Stella Kyriakides in Pretoria, South Africa: participates in the extended session of the 15th South Africa-EU Ministerial Political Dialogue
Ms Stella Kyriakides in Pretoria, South Africa: visits the Steve Biko Academic Hospital; meets with Mr Sibongiseni Dhlomo, Deputy Minister for Health
Responsabilità
La task force per la ripresa e la resilienza (RECOVER) è stata istituita il 16 agosto 2020 in seno al Segretariato generale della Commissione europea. RECOVER ha la responsabilità di dirigere l'attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza e di coordinare il semestre europeo. RECOVER riferisce alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Céline Gauer è a capo di RECOVER. È coadiuvata da un consigliere principale e da due direzioni.
RECOVER opera in stretta collaborazione con la direzione generale degli Affari economici e finanziari della Commissione al fine di:
- coordinare il sostegno agli Stati membri nell'elaborazione dei loro piani di ripresa e resilienza
- impegnarsi con gli Stati membri per garantire che i piani notificati siano conformi ai requisiti normativi stabiliti dalla legislazione e che le iniziative di riforma e di investimento proposte conseguano gli obiettivi della duplice transizione verde e digitale, della ripresa e della resilienza
- preparare gli atti di esecuzione necessari per l'approvazione dei piani
- valutare i progressi compiuti dagli Stati membri nell'attuazione dei piani e analizzare le relazioni periodiche previste dalla legislazione
- coordinare il semestre europeo in questo periodo di tempo.
Maggiori informazioni sugli sforzi della Commissione nella lotta contro il coronavirus e sul suo sostegno alla ripresa dell'UE sono disponibili qui.
Dispositivo per la ripresa e la resilienza
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza mette a disposizione 723,8 miliardi di euro (a prezzi correnti) in prestiti (385,8 miliardi di euro) e sovvenzioni (338 miliardi di euro) per sostenere le riforme e gli investimenti intrapresi dagli Stati membri. L'obiettivo è attenuare l'impatto economico e sociale della pandemia di coronavirus e rendere le economie e le società europee più sostenibili, resilienti e meglio preparate alle sfide e opportunità legate alle transizioni verde e digitale. Il dispositivo è entrato in vigore il 19 febbraio 2021. Per trovare maggiori informazioni, le ultime notizie e i documenti di riferimento:
Dispositivo per la ripresa e la resilienza
Piani e relazioni
Programma di lavoro della Commissione - rassegna dei risultati a livello di istituzione per l’anno in corso
Direzione e organizzazione
Contatti
Contatti con i media per domande relative all'attività di RECOVER:
Veerle Nuyts
Tel. +32 (0) 2 29 96302
E-mail: veerle.NUYTS@ec.europa.eu
Contatti per le domande non provenienti dai media riguardanti l'attività di RECOVER o l'attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza:
- Nome
- Task force per la ripresa e la resilienza