Strategie e politiche
La Commissione europea propone misure per proteggere la salute umana che si concentrano su un'ampia gamma di fonti di inquinamento come le automobili, l'industria e le attività agricole.
Poiché la qualità dell'aria è un fattore determinante per la qualità della vita nelle città, il partenariato sulla qualità dell'aria lavora su proposte volte a migliorare la regolamentazione, i finanziamenti e le conoscenze in questo settore.
Link principali
Pacchetto per una politica dell'aria pulita (2013)
Altri link
Strategia tematica sull'inquinamento atmosferico
Invito a rendere più intelligenti i regolamenti sull'accesso alle aree urbane
- 13 GENNAIO 2014
- 7 MARZO 2018
Dati e studi sulle città
Principali dati e studi
Catalogo delle misure relative alla qualità dell'aria
[node:72855:view-mode:teaser]{Life and air quality as Teaser}
Altri dati e studi
Qualità dell'aria in Europa - relazione 2017
- 8 MARZO 2018
- 8 MARZO 2018
Opportunità di finanziamento e consulenza
Programmi e opportunità di finanziamento
Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS)
Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE)
Portale dei progetti di investimento europei
Azioni urbane innovative (UIA)
Per maggiori informazioni e altre opportunità di finanziamento, consulta la pagina dedicata ai finanziamenti.
Consulenza e assistenza tecnica
URBIS è una nuova piattaforma di consulenza per gli investimenti urbani nell'ambito del polo europeo di consulenza sugli investimenti. È stata istituita per fornire consulenza alle autorità urbane per facilitare, accelerare e sbloccare progetti, programmi e piattaforme di investimento urbano.
ELTIS è il principale osservatorio europeo della mobilità urbana: facilita lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze nel campo della mobilità urbana sostenibile in Europa.
Assistenza congiunta ai progetti nelle regioni europee (JASPERS)
JASPERS è l'acronimo di "Assistenza congiunta a sostegno dei progetti nelle regioni europee", un servizio gratuito per gli enti locali e i promotori che fornisce consulenza alle città e alle regioni in materia di pianificazione strategica in un'ampia gamma di settori. Sostiene la preparazione di progetti nei settori che beneficiano di fondi dell'UE in modo da soddisfare tutte le norme necessarie.
fi-Compass è una piattaforma per i servizi di consulenza sugli strumenti finanziari, istituita per assistere le autorità di gestione dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE), i fornitori di microfinanziamenti e le altre parti interessate, fornendo conoscenze pratiche e strumenti di apprendimento sugli strumenti finanziari.
Riferimenti
Guida ai finanziamenti dell’UE per principianti
Accesso ai fondi della politica regionale
Attività di rete
Forum per la modellizzazione della qualità dell'aria in Europa (FAIRMODE)
Premi
Premio "Capitale verde europea" (EGCA)
European Green Leaf (Foglia verde europea, EGL)
Premio Settimana europea della mobilità
Premio per il piano di mobilità urbana sostenibile
Capitale europea dell'innovazione
Esempi di progetti
LIFE - Banca dati dei progetti
REGIO - Banca dati dei progetti
AIRUSE
Prove e sviluppo di misure di mitigazione della qualità dell'aria nell'Europa meridionale.
CLEAN AIR - Aria pulita nelle città
Attuazione efficace della direttiva sulla qualità dell'aria: reti di amministrazioni regionali e locali e ONG, sviluppo di capacità e sensibilizzazione.
CITI-SENSE
Sistema di monitoraggio e informazione ambientale basato sulle comunità e dedicato all'inquinamento urbano dell'aria
CITEAIR II
Migliorare le politiche di sviluppo regionale nei settori della protezione della qualità dell'aria, dei trasporti sostenibili e della riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
INTASENSE
Progetto collaborativo sostenuto dal partenariato pubblico-privato della Commissione per gli edifici efficienti sul piano dei consumi energetici
SEFIRA
Valutazione e confronto delle potenziali politiche in materia di qualità dell'aria in termini di preferenze individuali e accettazione