Passa ai contenuti principali

Finanziamenti per le città

L'UE e la Commissione forniscono assistenza attraverso un'ampia gamma di programmi di finanziamento, che coprono le opportunità di finanziamento e forniscono consigli su come accedervi e utilizzarle.

Opportunità di finanziamento

Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE)

Con un bilancio di 351,8 miliardi di euro, quasi un terzo del bilancio totale dell'UE, la politica di coesione affronta le diverse esigenze di sviluppo in tutte le regioni e città dell'UE. I fondi SIE comprendono il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il Fondo di coesione (CF) per lo sviluppo e gli adeguamenti strutturali delle economie regionali, il cambiamento economico, una più forte competitività e cooperazione territoriale, il Fondo sociale europeo (FSE) per l'occupazione, l'inclusione sociale e l'istruzione, il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per la competitività dell'agricoltura, la gestione sostenibile delle risorse naturali e lo sviluppo territoriale delle comunità rurali, e il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) per la pesca sostenibile e le comunità costiere. 

Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE)

Fondo europeo per gli investimenti strategici

Il FEIS è uno dei 3 pilastri del piano di investimenti per l'Europa e intende superare le attuali carenze di investimenti nell'UE mobilitando finanziamenti privati a favore di investimenti strategici. Si tratta di una garanzia di 21 miliardi di euro proveniente dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti. 
Fondo europeo per gli investimenti strategici

Portale dei progetti di investimento europei

Il portale, disponibile in tutte le lingue ufficiali dell'UE, migliora la visibilità dei progetti (pubblici o privati) basati nell'UE nei confronti degli investitori in tutto il mondo mettendo a disposizione una piattaforma di promozione dei progetti con un formato armonizzato e strutturato.
Portale dei progetti di investimento europei

Azioni urbane innovative

L'iniziativa fornisce alle aree urbane in tutta Europa risorse per testare soluzioni nuove e non comprovate per affrontare le sfide urbane. Ha un bilancio totale di 371 milioni di euro per il periodo 2015-2020. 
Azioni urbane innovative

URBACT

URBACT è un programma europeo di scambio e di apprendimento che promuove lo sviluppo urbano sostenibile e aiuta le città a lavorare insieme per sviluppare soluzioni pragmatiche alle sfide urbane. URBACT è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale in tutti i paesi dell'UE, in Norvegia e in Svizzera. Per il periodo 2014-2020 URBACT III dispone di un bilancio di 96,3 milioni di euro.
URBACT

Orizzonte 2020

Il programma Orizzonte 2020 è il più grande programma di ricerca e innovazione dell'UE. Dispone di un bilancio di 80 miliardi di euro per erogare finanziamenti tra il 2014 e il 2020. 
Orizzonte 2020

Programma LIFE

Il programma LIFE è lo strumento finanziario dell’UE a sostegno di progetti ambientali, per la conservazione della natura e a favore dell’azione per il clima in tutto il territorio dell’UE. LIFE affronta le sfide urbane, quali la qualità dell'aria, il rumore, l'energia e i rifiuti. Il bilancio totale per il finanziamento dei progetti tra il 2014 e il 2020 è di 1,1 miliardi di euro per l'ambiente e di 360 milioni di euro per l'azione per il clima.
Programma LIFE

Consulenza finanziaria

Polo europeo di consulenza sugli investimenti (PECI)

Il PECI fornisce un sostegno mirato per individuare, preparare e sviluppare progetti di investimento in tutta l'UE. Si basa sulle competenze della Commissione europea, del gruppo Banca europea per gli investimenti, dalle banche promozionali nazionali e dalle autorità di gestione dei paesi dell'UE.
Polo europeo di consulenza sugli investimenti (PECI)

JASPERS

JASPERS fornisce assistenza alle città e alle regioni in materia di pianificazione strategica in un'ampia gamma di settori. Sostiene la preparazione di progetti nei settori che beneficiano di fondi dell'UE in modo da soddisfare tutte le norme necessarie.

Assistenza congiunta ai progetti nelle regioni europee

fi-Compass

Si tratta di una piattaforma di consulenza sugli strumenti finanziari che rientrano nell'ambito dei Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) e sui microfinanziamenti previsti dal programma per l'occupazione e l'innovazione sociale. Assiste le autorità di gestione dei fondi SIE, i fornitori di microfinanziamenti EaSi e le altre parti interessate.
fi-Compass

Accesso ai fondi

Informazioni su come fare domanda per ottenere Fondi strutturali e di investimento europei
Accesso ai fondi

Come funzionano i finanziamenti dell’UE

Informazioni di base, compresi i link ai siti web, sulle opportunità di finanziamento dell'UE disponibili per il periodo 2014-2020
Come funzionano i finanziamenti dell’UE

Finanziamenti, appalti

Finanziamenti, sovvenzioni e gare d'appalto dell’UE, come presentare una candidatura.
Finanziamenti, appalti