Che cosa fa l'UE
L'UE dispone degli alimenti più sani e di migliore qualità del mondo, e ciò grazie alle nostre aziende agricole e, in generale, al settore agroalimentare. Per conservare questo primato, la Commissione europea si adopera per garantire un'agricoltura dell'UE sostenibile, competitiva e resiliente e zone rurali vivaci.
I principali obiettivi della politica agricola dell'UE sono:
- garantire che gli agricoltori ottengano maggiori entrate dal mercato per produrre quantità sufficienti di alimenti sicuri, nel rispetto delle norme dell'UE in materia di sostenibilità, benessere degli animali, tracciabilità, ecc.
- fornire alle aziende agricole sistemi di sostegno per contribuire a stabilizzare i redditi a fronte di condizioni di produzione meno prevedibili
- rendere l'agricoltura attraente per incoraggiare i giovani a lavorare nel settore
- incentivare gli investimenti in un settore agricolo innovativo, competitivo e sostenibile
- sostenere comunità rurali vitali con un'economia diversificata
- creare e mantenere posti di lavoro nell'intera filiera alimentare.

Dati essenziali
Settori d'intervento
In che modo l'UE sostiene gli agricoltori e la sicurezza alimentare dell'Europa.
Gli agricoltori dell'UE sono la spina dorsale dell'autosufficienza alimentare dell'Europa: la risposta dell'UE alle loro preoccupazioni.
I produttori dell'UE vendono i loro prodotti agricoli in un mercato globale sempre più competitivo: cosa fa l'UE per aiutarli
La visione dell'UE per il futuro dell'agricoltura e dei sistemi alimentari dell'UE.
Per saperne di più sulla politica, le norme, le certificazioni e il sostegno dell'UE per questo settore.
Cosa ha fatto la politica agricola comune per soddisfare le esigenze degli agricoltori dell'UE e sostenere le zone rurali.
Cosa fa l'UE per aiutarti a sviluppare la tua azienda agricola.
Cosa fa l'UE per proteggere e promuovere le origini, le tradizioni e le caratteristiche uniche di molti prodotti tipici dell'UE.
Le zone rurali sono il tessuto della nostra società: in che modo la visione a lungo termine dell'UE intende proteggerle.
Principali risultati ottenuti
- La politica agricola comune sostiene il settore alimentare e agricolo dell'UE, uno dei principali dell'economia, che corrisponde a 8,7 milioni di posti di lavoro nell'agricoltura, con 17 milioni di persone che lavorano nel settore.
- Esistono circa 3 400 organizzazioni di produttori riconosciute che aiutano le aziende agricole più piccole ad aumentare il loro potere di mercato nell'UE. La metà opera nel settore ortofrutticolo.
- L'UE si sta adoperando per sostenere 6 milioni di beneficiari in tutta l'UE per fornire alimenti di alta qualità a 450 milioni di europei.
- Il bilancio totale della PAC per il periodo 2023-2027 è di 307 miliardi di euro (264 miliardi di euro di fondi dell'UE e 43 miliardi di euro di fondi nazionali).
In primo piano
Gli agricoltori si trovano oggi ad affrontare una serie di sfide quali l'aumento dei costi, i cambiamenti climatici e le perturbazioni della catena di approvvigionamento. Per aiutarli a superarle, la Commissione ha definito una serie di piani per costruire un sistema alimentare equo e competitivo che fornisca alimenti sostenibili e a prezzi accessibili a tutti. La sua visione per il futuro dell'agricoltura e della produzione alimentare nell'UE si basa su quattro settori di intervento chiave: i lavori previsti renderanno il settore agricolo più attraente, competitivo e adeguato alle esigenze future e valorizzeranno i prodotti alimentari e le persone. L'UE collaborerà strettamente con gli agricoltori, i produttori alimentari, le comunità rurali e la società civile per realizzare questa visione.
