Principali opportunità di finanziamento
Politica agricola comune (PAC)
Gli agricoltori ricevono pagamenti diretti nell'ambito del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA). Il fondo finanzia principalmente pagamenti diretti e misure intese a regolare o a sostenere i mercati agricoli.
Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) finanzia il contributo dell'UE ai programmi di sviluppo rurale.
Ricerca e innovazione
Gli agricoltori possono beneficiare anche del sostegno nell'ambito del polo tematico "Alimenti, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente" di Orizzonte Europa. Le opportunità di finanziamento sono elencate sul portale "Funding & Tender Opportunities".
Occupazione nelle zone rurali
Gli agricoltori possono beneficiare di alcune azioni del programma per il mercato unico, in particolare nell'ambito del pilastro della catena alimentare gestito dall'Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA).
Anche il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) mette a disposizione degli agricoltori fondi per migliorare le condizioni occupazionali nelle zone rurali.