Rafforzare la cibersicurezza del settore sanitario - Commissione europea
Passa ai contenuti principali
  • Articolo
  • 15 gennaio 2025
  • Direzione generale della Comunicazione
  • 1 min di lettura

Rafforzare la cibersicurezza del settore sanitario

Happy female receptionist talking with mother carrying daughter at receptionist desk in hospital

 

La Commissione ha presentato un piano d'azione dell'UE per rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria. L'iniziativa è una priorità fondamentale dei primi 100 giorni del nuovo mandato che punta a creare un ambiente più sicuro e protetto per i pazienti. 

Soltanto nel 2023 i paesi dell'UE hanno segnalato 309 incidenti di cibersicurezza significativi che hanno colpito il settore sanitario, un numero superiore a quello di qualsiasi altro settore critico. Poiché i prestatori di assistenza sanitaria utilizzano sempre più le cartelle cliniche digitali, il rischio di minacce connesse ai dati continua ad aumentare. Possono essere interessati molti sistemi, tra cui le cartelle cliniche elettroniche, i sistemi di flusso di lavoro ospedaliero e i dispositivi medici. Tali minacce possono compromettere l'assistenza ai pazienti e persino mettere a rischio vite umane.  

Per affrontare queste sfide, l'UE si sta adoperando per rafforzare il settore sanitario e renderlo più resiliente alle minacce informatiche. Il nuovo piano d'azione si basa sulla legislazione esistente, come quella in materia di cibersicurezza, e ne estende il campo di applicazione agli ambulatori di medicina generale. Si concentra sulla prevenzione, l'individuazione, l'attenuazione dell'impatto e la deterrenza delle minacce informatiche. Il piano punta inoltre a istituire un centro paneuropeo di sostegno per la cibersicurezza in grado di fornire orientamenti più mirati agli ospedali e ai prestatori di assistenza sanitaria. Entro la fine dell'anno sarà ulteriormente perfezionato attraverso un approccio collaborativo e sarà realizzato progressivamente nei prossimi 2 anni. 

Oltre a offrire molti altri benefici, la digitalizzazione del settore sanitario consente servizi migliori per i pazienti grazie alle innovazioni. L'UE mantiene il suo impegno a promuovere un ambiente sanitario in cui la tecnologia conferisca maggiore autonomia ai pazienti, rafforzi l'assistenza e sostenga gli operatori sanitari. 

Per ulteriori informazioni 

Cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria 

Un nuovo piano per la prosperità sostenibile e la competitività dell'Europa  

Cibersicurezza  

Comunicato stampa: Piano d'azione della Commissione per proteggere il settore sanitario dagli attacchi informatici 

Piano d'azione europeo sulla cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria 

Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza (ENISA) 

Dettagli

Data di pubblicazione
15 gennaio 2025
Autore
Direzione generale della Comunicazione