Con la normativa europea sul clima l'UE si è impegnata a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. Il pacchetto legislativo "Pronti per il 55%" prepara tutti i settori dell'economia dell'UE a questo traguardo e avvia l'UE verso il raggiungimento dei suoi obiettivi climatici in modo equo, competitivo ed efficiente in termini di costi.
Pronti per il 55% - Il punto sulle proposte della Commissione
- Riforma del sistema di scambio di quote di emissioni dell'UE (EU ETS)
Stato di attuazione: adottata
- Nuovo sistema EU ETS per l'edilizia e i carburanti per il trasporto su strada
Stato di attuazione: adottato
- Fondo sociale per il clima
Stato di attuazione: adottato
- Regolamento sulla condivisione degli sforzi
Stato di attuazione: adottato
- Regolamento sull'uso del suolo, la silvicoltura e l'agricoltura (LULUCF)
Stato di attuazione: adottato
- Norme sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni
Stato di attuazione: adottate
- Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM)
Stato di attuazione: adottato
- Direttiva sulle energie rinnovabili
Stato di attuazione: adottata
- Direttiva sull'efficienza energetica
Stato di attuazione: adottata
- Regolamento sull'infrastruttura per i combustibili alternativi (AFIR)
Stato di attuazione: adottato
- Regolamento ReFuelEU Aviation
Stato di attuazione: adottato
- Regolamento FuelEU Maritime
Stato di attuazione: adottato
- Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia
Stato di attuazione: adottata
- Norme aggiornate dell'UE per decarbonizzare il mercato del gas e promuovere l'idrogeno
Stato di attuazione: adottate
- Regolamento UE sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia
Stato di attuazione: adottato