Passa ai contenuti principali
Articolo15 maggio 2024Direzione generale della Comunicazione1 min di lettura

Secondo le nuove previsioni, nell'UE si registrerà una crescita economica e un ulteriore calo dell'inflazione

Shopping centre

 

La Commissione ha pubblicato nuove previsioni per l'economia dell'UE, con uno scenario più ottimistico per i consumatori. Dopo la contrazione dell'attività economica del 2023, i tassi di inflazione continueranno a calare e l'economia dell'UE dovrebbe crescere gradualmente nel 2024. Tali sviluppi sono in ampia misura trainati da un'espansione dei consumi privati, grazie alla crescita dei salari e delle opportunità lavorative. 

Concretamente, nel 2024 la crescita dell'economia si dovrebbe attestare all'1,0% nell'UE e allo 0,8% nella zona euro, preannunciando una crescita maggiore del PIL nel 2025. Nel frattempo, l'inflazione nell'UE è diminuita marcatamente rispetto al picco registrato nel 2022 e si prevede una riduzione al 2,7% nel 2024 e al 2,2% nel 2025.  

Anche per il mercato del lavoro si registrano buoni risultati. Nonostante il rallentamento dell'attività, l'economia dell'UE ha creato più di 2 milioni di posti di lavoro nel 2023 e i tassi di attività e di occupazione delle persone di età compresa tra i 20 e i 64 anni hanno raggiunto nuovi livelli record nell'ultimo trimestre dell'anno. Nel marzo 2024 il tasso di disoccupazione nell'UE si collocava al minimo storico del 6,0%

Restano da affrontare alcune sfide: ad esempio, la crescita degli investimenti sta rallentando, dal momento che diminuiscono le nuove costruzioni residenziali e questo interessa vari settori. Di conseguenza si prevede che i tassi di interesse diminuiranno più lentamente del previsto

Ogni anno la Commissione pubblica quattro previsioni economiche, riguardanti in particolare l'andamento del PIL e dell'inflazione nei singoli Stati membri, in tutta l'UE e nella zona euro. 

Per saperne di più

Dettagli sulle previsioni economiche di primavera 2024 

Comunicato stampa - Previsioni economiche di primavera 2024: un'espansione graduale in un contesto di elevati rischi geopolitici 

Un'economia al servizio delle persone 

Previsioni economiche precedenti  

Dettagli

Data di pubblicazione
15 maggio 2024
Autore
Direzione generale della Comunicazione