Passa ai contenuti principali
Articolo27 maggio 2024Direzione generale della Comunicazione2 min di lettura

Sensibilizzazione durante la Settimana europea contro il cancro

A patient treated with cancer removal robotic equipment

 

Ogni anno, tra il 25 e il 31 maggio, si svolge la Settimana europea contro il cancro. L'evento riunisce gruppi di difesa dei diritti dei pazienti, responsabili politici europei e il grande pubblico per sensibilizzare in merito alla prevenzione del cancro, allo screening, all'accesso alle cure e al sostegno per i pazienti e le persone con precedenti oncologici.

L'UE sta lottando contro il cancro con il piano europeo di lotta contro il cancro presentato nel 2021. Con questo piano la Commissione intende migliorare la prevenzione, l'individuazione precoce, le terapie e l'assistenza, nonché la qualità della vita dei pazienti oncologici e dei sopravvissuti. Grazie a un finanziamento di 4 miliardi di euro, è stato avviato un numero record di progetti, azioni e iniziative concrete per ciascuna fase di questa malattia. Alcuni esempi:

  • è stato istituito il centro di conoscenze della Commissione sul cancro, per condividere l'attuazione delle migliori pratiche e pubblicare orientamenti per la progettazione e la realizzazione di nuove azioni
  • è stata avviata l'iniziativa europea per l'imaging dei tumori, per rendere accessibili agli operatori sanitari immagini anonime correlate al cancro al fine di migliorare la medicina personalizzata
  • è stata varata l'iniziativa europea per contrastare il cancro, con l'obiettivo di sostenere l'innovazione e migliorare la comprensione dei meccanismi oncologici
  • è stata presentata una proposta di raccomandazione sui tumori a prevenzione vaccinale per estendere la vaccinazione di routine neutrale sotto il profilo del genere contro i papillomavirus umani (HPV) e la vaccinazione contro l'epatite B
  • è stato istituito il registro europeo delle disuguaglianze oncologiche, al fine di individuare tendenze, disparità e disuguaglianze tra i paesi dell'UE per consentire investimenti e interventi mirati
  • è stata costituita una rete dell'UE che colleghi i centri oncologici nazionali globali riconosciuti per condividere capacità e competenze in tutta l'UE
  • sono state create nuove reti di competenze per patologie oncologiche specifiche e impegnative, al fine di individuare le soluzioni già radicate nella comunità oncologica europea.

La Commissione ha inoltre avviato un nuovo programma di screening dei tumori sostenuto dall'UE per migliorare l'accesso, la qualità e la diagnostica dello screening oncologico. Per promuovere l'importanza dell'individuazione precoce dei tumori, la Commissione ha inoltre avviato la campagna #GetScreenedEU, incentrata sul fatto che l'individuazione precoce attraverso lo screening offre le migliori possibilità di curare il cancro e aumenta le opzioni terapeutiche. 

L'UE ha compiuto enormi progressi in materia di prevenzione attraverso azioni volte ad affrontare i principali fattori di rischio quali il tabacco e ha contribuito a migliorare le diagnosi, le terapie e la qualità della vita. Resta però ancora molto da fare per continuare a promuovere il cambiamento e promuovere la dignità e la speranza fra le persone colpite dal cancro.

Per ulteriori informazioni

Un piano di lotta contro il cancro per l'Europa

Unione europea della salute

Campagna #GetScreenedEU, con informazioni sui programmi di screening dei tumori nei paesi dell'UE

Iniziative della Commissione europea sul cancro al seno e sul tumore del colon-retto

Il cancro riguarda tutti noi - Dichiarazione della commissaria Kyriakides in occasione della Settimana europea contro il cancro

Dettagli

Data di pubblicazione
27 maggio 2024
Autore
Direzione generale della Comunicazione