Da 20 anni insieme: fatti e cifre sui benefici dell'allargamento per l'UE - Commissione europea Passa ai contenuti principali
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE

Da 20 anni insieme: fatti e cifre sui benefici dell'allargamento per l'UE

Maggiori opportunità per le persone e migliore qualità della vita

Oltre 2,7 milioni
Il numero di giovani provenienti dai 10 nuovi Stati membri del 2004 che hanno partecipato al programma Erasmus+
40%
L'aumento medio dei tassi di riciclaggio comunicati da Slovacchia, Lituania, Slovenia e Lettonia dal 2004 al 2022
79
La speranza di vita media nei paesi che hanno aderito all'UE nel 2004, in aumento rispetto ai 75 anni prima dell'adesione

Creare posti di lavoro, crescita e prosperità

7
Il numero dei 10 nuovi Stati membri che hanno adottato l'euro come moneta
17%
La percentuale di minori a rischio di povertà nei 10 nuovi paesi dell'UE, in calo rispetto al 41% del 2004
20%
L'aumento rispetto al 2004 della percentuale di persone di età compresa tra i 25 e i 34 anni in possesso di un diploma di istruzione terziaria nei 10 nuovi paesi dell'UE

Rafforzare la competitività delle industrie europee e dei settori importanti

2 volte tanto
L'aumento della produzione di prodotti della carta in Cechia
68 miliardi di euro
Il valore della produzione agricola nei dieci nuovi paesi dell'UE
281
Il numero di prodotti provenienti dai 10 nuovi paesi dell'UE che sono stati aggiunti all'elenco dell'UE dei prodotti a denominazione di origine protetta

Investire nella nostra Unione

40%
La diminuzione media dell'intensità energetica delle industrie nei 10 nuovi paesi dell'UE negli ultimi 20 anni
3 volte tanto
La lunghezza totale delle autostrade in Polonia, Ungheria e Slovacchia

Promuovere l'innovazione e la ricerca

Restare solidali

Più di 700
Il numero di richieste di assistenza presentate attraverso il meccanismo di protezione civile dell'UE dal 2004
3 200
Il numero di persone che hanno ricevuto sostegno presso il polo di evacuazione medica dell'UE per i pazienti ucraini, ospitato in Polonia

Rafforzare il ruolo dell'UE sulla scena mondiale

I dati utilizzati nella campagna "Da 20 anni insieme" si basano sulle statistiche di Eurostat e su altre fonti di informazione ufficiali e sono soggetti ad aggiornamenti. Le indagini cui si fa riferimento sono tratte da Eurobarometro.