Passa ai contenuti principali
Articolo18 ottobre 2023Direzione generale della Comunicazione1 min di lettura

Nuove misure per combattere la criminalità organizzata e il traffico di stupefacenti

Police dog checking luggage

 

Solo nel 2021 nell'UE sono state sequestrate 303 tonnellate di cocaina. Per intensificare la lotta contro le reti criminali, la Commissione ha definito nuove misure per combattere la criminalità organizzata e il traffico di droga.

Le nuove misure comprendono 17 azioni, fra cui:

  • rafforzare i porti contro le infiltrazioni criminali attraverso una nuova alleanza europea dei porti
  • smantellare le reti criminali ad alto rischio mediante indagini finanziarie e digitali e rafforzando la cooperazione
  • prevenire la criminalità organizzata attraverso lo scambio delle migliori pratiche tra i paesi
  • collaborare con i partner internazionali su questa minaccia globale.

La lotta alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti è una priorità dell'Unione europea, degli Stati membri e dei partner internazionali. Tutti i soggetti coinvolti devono continuare a lavorare intensamente per attuare pienamente le strategie dell'UE in materia di criminalità organizzata e droga. Quest'anno e il prossimo anno la Commissione adotterà ulteriori misure, tra cui misure legislative, sostegno finanziario e la creazione di un'Agenzia dell'UE per gli stupefacenti entro l'estate 2024.

Per ulteriori informazioni

Politica dell'UE in materia di droga

Scheda informativa - Nuove misure per combattere la criminalità organizzata e il traffico di stupefacenti

Comunicato stampa: La Commissione definisce una nuova tabella di marcia dell'UE con misure prioritarie per contrastare la criminalità organizzata e il traffico di droga

Domande e risposte - Nuove misure per combattere la criminalità organizzata e il traffico di stupefacenti

Dettagli

Data di pubblicazione
18 ottobre 2023
Autore
Direzione generale della Comunicazione