Passa ai contenuti principali
Articolo22 maggio 2024Direzione generale della Comunicazione2 min di lettura

L'Unione europea della salute, quattro anni dopo: agire insieme per la salute delle persone

Cancer Treatments - Laboratory research

 

La Commissione ha sottolineato oggi i progressi compiuti nell'ambito della politica sanitaria dell'UE negli ultimi quattro anni.

Nel 2020 la pandemia di COVID-19 ha dimostrato che la solidarietà, la collaborazione e l'azione risoluta dell'UE sono la via da seguire. La strategia dell'UE sui vaccini ha garantito a tutti i cittadini dell'UE parità di accesso ai vaccini; il certificato COVID digitale dell'UE ha permesso una ripresa in sicurezza dell'attività economica e sociale e SURE ha aiutato 31 milioni di lavoratori a superare l'impatto economico della pandemia. Con il nostro approccio Team Europa, l'UE è diventata il principale donatore di vaccini e ha fornito un sostegno di emergenza ai paesi partner pari circa a 54 miliardi di euro.

Forte dell'esperienza maturata con la crisi COVID-19, l'Unione europea della salute nasce nel novembre 2020 con uno scopo fondamentale: porre i cittadini e i pazienti al centro, proteggere la loro salute e cambiare in meglio la loro vita.

Principali risultati:

  • misure di sicurezza sanitaria più incisive per prepararsi e per rispondere meglio alle crisi future
  • accesso equo e tempestivo ai medicinali a prezzi accessibili per tutti i cittadini, grazie alla proposta di riforma della legislazione farmaceutica dell'UE
  • un piano all'avanguardia contro il cancro, sostenuto da un finanziamento dell'UE pari a 4 miliardi di euro
  • iniziative rivoluzionarie per digitalizzare l'assistenza sanitaria
  • azioni globali per una salute mentale migliore, tra cui la promozione del benessere mentale e il miglioramento dei servizi di prevenzione e sostegno
  • norme per rafforzare la sicurezza dei pazienti e garantire l'approvvigionamento di medicinali
  • un approccio "One Health" per affrontare i principali rischi per la salute.

L'Unione della salute garantisce che gli Stati membri siano meglio preparati alle crisi sanitarie future e sostiene politiche sanitarie moderne e innovative per tutti i cittadini dell'UE. L'iniziativa beneficia di cospicui finanziamenti da parte del programma EU4Health.

L'Unione della salute continuerà a promuovere l'innovazione e la competitività europee nel settore sanitario, in modo da soddisfare pienamente le esigenze dei pazienti. L'UE continuerà inoltre a essere un partner forte a livello mondiale che contribuirà a migliorare la salute delle persone in tutto il mondo.

Per saperne di più

Unione europea della salute

Comunicato stampa - Unione europea della salute: più forte e meglio preparata per il futuro

Scheda informativa su una forte Unione europea della salute per tutti

Scheda informativa sul piano europeo di lotta contro il cancro

Scheda informativa sul pacchetto farmaceutico - Pazienti

Scheda informativa su un approccio globale alla salute mentale

Scheda informativa sullo spazio europeo dei dati sanitari

Scheda informativa sulle azioni dell'Unione europea per garantire una salute migliore

Scheda informativa su HERA

Dettagli

Data di pubblicazione
22 maggio 2024
Autore
Direzione generale della Comunicazione