Skip to main content

Dialogo multilaterale con i gruppi informali (G8, G20)

L’UE collabora con i gruppi informali sui temi dello sviluppo.

Sintesi

La Commissione europea promuove una stretta cooperazione con i paesi avanzati nel Gruppo degli Otto (G8) e sta lavorando in stretta collaborazione con le presidenze di turno del G8 al fine di garantire che il gruppo continui a prestare una forte attenzione alle questioni dello sviluppo, in particolare in Africa. Inoltre, sostiene gli sforzi del Gruppo dei Venti (G20) volti a creare un nuovo quadro di sviluppo.

G8

Il Gruppo degli Otto (G8) è un forum dei governi di otto delle più grandi economie nazionali del mondo. I temi chiave della più recente presidenza del G8, esercitata dal Regno Unito nel 2013, sono stati gli aspetti fiscali, la trasparenza e il commercio. 

L'UE e la cooperazione allo sviluppo

L’UE è inoltre membro del Gruppo dei Venti (G20), un forum per la cooperazione economica e finanziaria internazionale. 

Nell’ambito della presidenza russa del 2013, il gruppo di lavoro sullo sviluppo del G20 (DWG) ha proposto un nuovo piano di San Pietroburgo per lo sviluppo, che è stato approvato dai leader del G20.

Le priorità della presidenza australiana del 2014 comprendevano le infrastrutture, la mobilitazione delle risorse nazionali e l’inclusione finanziaria. La sicurezza alimentare e le risorse umane continuano a loro volta a figurare nell'agenda per lo sviluppo.

L’UE ha sostenuto con forza il ruolo dei paesi in via di sviluppo nel gruppo di lavoro sullo sviluppo. Le priorità dei paesi a basso reddito comprendono la crescita verde e i cambiamenti climatici.

La Commissione europea continuerà a contribuire attivamente all’attuazione dell’agenda per lo sviluppo del G20 e alla creazione di un consenso tra le economie avanzate e quelle emergenti sul contributo dello sviluppo alla crescita condivisa.