Ultime notizie
Responsabilità
Incaricata dalla Commissione europea di sostenere la politica di ricerca e innovazione dell'UE, l'Agenzia esecutiva europea per la ricerca finanzia progetti di ricerca e innovazione di alta qualità che generano conoscenze a beneficio della società. Inoltre gestisce le misure di promozione dei prodotti agricoli.
L'agenzia ha il compito di:
- gestire i progetti di ricerca sostenuti nell'ambito di Orizzonte Europa, il più grande programma quadro di ricerca e innovazione al mondo, dal 2021 al 2027
- gestire i progetti di ricerca sostenuti nell'ambito di Orizzonte 2020, il precedente programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020)
- attuare i programmi dell'Unione europea per la promozione dei prodotti agricoli e il Fondo di ricerca carbone e acciaio, nonché i progetti in corso finanziati nell'ambito del bilancio 2014-2020 dell'UE
- assistere i candidati ai finanziamenti e alle gare d'appalto, i beneficiari e gli esperti indipendenti
- gestire il servizio informazioni sulla ricerca della Commissione europea, che risponde alle domande dei richiedenti delle sovvenzioni, dei ricercatori finanziati dall'UE e del pubblico
- sostenere esperti indipendenti che valutino le proposte di progetti in concorrenza con i fondi dell'UE per la ricerca
- contribuire alla convalida giuridica e finanziaria di tutte le sovvenzioni del programma dell'Unione europea e di tutte le operazioni di appalto finanziate direttamente dalla Commissione europea.
Programmi e opportunità per progetti
L'agenzia gestisce i seguenti programmi dell'UE (o parti di essi):
Orizzonte Europa
Primo pilastro di Orizzonte Europa - Eccellenza scientifica
Secondo pilastro di Orizzonte Europa - Sfide globali e competitività industriale europea
- Cultura, creatività e società inclusiva
- Sicurezza civile per la società
- Prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente
Attività trasversali che interessano tutti e tre i pilastri di Orizzonte Europa: Ampliare la partecipazione e rafforzare lo Spazio europeo della ricerca
- Ampliare la partecipazione e diffondere l'eccellenza
- Riformare e rafforzare il sistema europeo di ricerca e innovazione
Altri programmi dell'Unione europea
Tutte le informazioni e le procedure di finanziamento sulle modalità di presentazione delle domande sono disponibili sul portale Finanziamenti e appalti.
Orizzonte 2020
Orizzonte 2020 è stato il programma dell'UE per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione nel periodo 2014-2020. La REA ha gestito circa 7000 progetti, di cui alcuni ancora in corso, nei seguenti settori:
- Azioni Marie Skłodowska-Curie
- Infrastrutture di ricerca
- Sicurezza alimentare, agricoltura e silvicoltura sostenibili, ricerca marina, marittima e sulle acque interne e bioeconomia
- Azione per il clima, ambiente, efficienza delle risorse e materie prime
- Società innovative, inclusive e riflessive
- Società sicure
- Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione
- La scienza con e per la società
Governance
Base giuridica e governance dell'Agenzia esecutiva europea per la ricerca
Piani e relazioni
Programma di lavoro della Commissione - rassegna dei risultati a livello di istituzione per l’anno in corso
Relazione annuale di attività - risultati e risorse utilizzate dal servizio nel corso dell’anno precedente
Programma di lavoro annuale - linea di bilancio per determinate politiche e programmi di finanziamento per l’anno in corso
Bilanci e conti annuali - sintesi dei bilanci operativi e dei conti annuali
Direzione e organizzazione
Contatti
- Nome
- Agenzia esecutiva europea per la ricerca
- Telefono
- +32 2 299 11 11 (centralino della Commissione)
- Indirizzo postale
- Agenzia esecutiva per la ricerca, Place Rogier 16, 1049 Bruxelles / Brussel, Belgio